Referente: ins. Federica Sarlo
- Coordinamento di tutte le attività nei vari team interessati con le scuole dell’Infanzia e della SSPG: attuare il protocollo per la continuità d’Istituto, calendarizzando momenti di incontro, programmazione, collaborazione e accoglienza fra scuola dell’infanzia, scuola primaria e scuola secondaria, in collegamento con le Funzioni Strumentali preposte all’orientento/continuità.
- Partecipazione alla formazione classi prime delle SP Mattarello e Aldeno con contestuale passaggio informazioni sugli alunni con BES di tutte le classi prime a cura delle referenti BES.
- Condividere le informazioni/esperienze relative alla continuità, collaborando con i docenti referenti BES per il passaggio delle informazioni e con gli animatori digitali per la pubblicazione sul sito delle attività in svolgimento.
SP Mattarello:
3 docenti delle classi quinte (che per continuità avranno le classi prime)
- creazione classi prime (lettura profili, ecc. ) alla luce dei criteri del Progetto di Istituto con contestuale passaggio informazioni sugli alunni con BES a cura delle referenti BES
- passaggio informazioni ai docenti delle future prime SSPG impegnati nella creazione delle classi prime.
3 docenti delle classi prime secondo quadrimestre 2 ore ciascuno
- coordinamento attività accoglienza alunni infanzia nelle proprie classi (incontro insegnanti infanzia durante la programmazione settimanale).
SP Aldeno:
due docenti delle classi quinte di ruolo (che per continuità avranno le classi prime)
- creazione classi prime (lettura profil, ecc. ) alla luce dei criteri del Progetto di Istituto con contestuale passaggio informazioni sugli alunni con BES a cura delle referenti BES
- passaggio informazioni ai docenti prime SSPG impegnati nella creazione delle classi prime.
2 docenti delle classi prime secondo quadrimestre 2 ore ciascuno
- coordinamento attività accoglienza alunni infanzia nelle proprie classi (incontro insegnanti infanzia durante la programmazione settimanale).
SP Romagnano:
1 docente della classe quinta di ruolo (che per continuità avrà la classe prima)
- lettura profili con contestuale passaggio informazioni sugli alunni con BES a cura delle referenti BES
- passaggio informazioni ai docenti prime SSPG che creeranno le classi prime.
1 docente della classe prima nel secondo quadrimestre 2 ore
- coordinamento attività accoglienza alunni infanzia nelle proprie classi (incontro insegnanti infanzia durante la programmazione settimanale).
SP Cimone
1 docente classe quinta di ruolo (che per continuità avrà le classi prime)
- lettura profili con contestuale passaggio informazioni sugli alunni con BES a cura delle referenti BES
- passaggio informazioni ai docenti prime SSPG che creeranno le classi prime.
1 docente della classe prima nel secondo quadrimestre 2 ore
- coordinamento attività accoglienza alunni infanzia nelle proprie classi (incontro insegnanti infanzia durante la programmazione settimanale.
VISITE DEGLI ALUNNI ALLE SCUOLE
Docenti delle classi prime delle SP
- progettare e svolgere un’attività utile a fare conoscere agli alunni gli spazi delle SP.
SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO
prima e seconda Funzione Strumentale per le SSPG (FUIS)
- coordinamento attività accoglienza alunni future prime SSPG: visita agli spazi della scuola
- eventuale coordinamento per la partecipazione degli alunni di quinta ad una lezione delle prime SSPG da definire con i CdC delle prime SSPG (data, disciplina, argomento).
Referenti BES per entrambe le SSPG (FUIS)
- passaggio informazioni alunni con BES delle future classi prime SSPG.
SSPG Mattarello:
Docenti non impegnati nell’esame
- condivisione informazioni con i docenti della commissione delle classi quinte
- condivisione informazioni alunni con BES delle classi quinte SP a cura della referente BES
- creazione classi prime alla luce dei criteri previsti nel Progetto di Istituto.
SSPG Aldeno:
Docenti non impegnati nell’esame
- condivisione informazioni con i docenti della commissione delle classi quinte
- condivisione informazioni alunni con BES delle classi quinte SP a cura della referente BES
- creazione classi prime alla luce dei criteri previsti nel Progetto di Istituto.
VISITE DEGLI ALUNNI ALLE SCUOLE
Docenti delle classi prime delle SSPG
- progettare e svolgere un’attività utile a fare conoscere agli alunni gli spazi delle delle SSPG e eventualmente partecipare ad una lezione degli alunni delle prime SSPG con il coordinamento delle Funzioni Strumentali orientamento/continuità.
Attuare il protocollo continuità e orientamento
Raccordarsi e collaborare con le Funzioni Strumentali per l’Orientamento